Martedì 10 Dicembre, dalle ore 9.00 alle 17.30 presso la sala conferenze di Casa Gioiosa, si terrà il Workshop Scientifico “Aree protette e gestione delle risorse pelagiche: il caso dei procellariformi”.
📌 L'evento è organizzato nell'ambito del progetto Girepam, per la gestione integrata delle Aree Protette nell'orizzonte del programma di cooperazione Interreg Maritime - Marittimo.
🌿 Si tratta di un importante momento di confronto e approfondimento sul ruolo delle Aree Protette nella gestione degli uccelli marini, con la partecipazione di autorevoli esperti tra i quali la ricercatrice Rhiannon E. Austin del Dipartimento di Zoologia dell'Università di Oxford, Jacopo G. Cecere dell'Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale e Federico De Pascalis del Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali dell'Università degli Studi di Milano.
[ingresso libero]
Fotografia: Mauro Sanna
Nella Sardegna centro-occidentale, esiste una terra di mezzo, baciata dal sole e rinfrescata dal maestrale (su Entu Maistru).
Una terra fertile, bagnata da un mare smeraldo e guardata bonariamente da nordest da alte montagne che si specchiano negli splendidi stagni e lagune che la caratterizzano.
Una terra abitata dall'antichità, popoli diversi l'hanno vissuta e si sono dati battaglia per viverci e dominarla, ci sono stati Re e grandi Regine, al giorno d'oggi è la natura a dominare: centinaia di specie di uccelli abitano le zone umide dell'Oristanese, incastonandosi, come diamanti in una corona, in questa terra Unica.
Domenica 15 visiteremo i suoi stagni e le sue lagune, racconteremo la storia e la natura di questo territorio accompagnati da un caro amico, esperto ornitologo, che, con alcuni “strumenti del mestiere”, renderà più semplice l’avvistamento ed il riconoscimento di decine e decine di specie differenti!
Non Mancare 😉
#daresardinia#wildsardinia#wildgae#wetlands#birdwatching#nature#biodiversity#birdlife#lagoon#ponds#swamp#once#were#fenicians#sardegna#sardinia#sardaigne#cerdeña#visitsinis#visitsardinia
I 40millesimi visitatori arrivati oggi a Porto Flavia per l'anno 2019 hanno vinto due gratuità per la Grotta Santa Barbara e sono venuti subito a trovarci!
Eccoli: Claudia Floris e Carlo Caboi da Olbia!
Oggi 6 Dicembre sono stati raggiunti i 40.000 visitatori nel 2019 a Porto Flavia: un grande risultato per il territorio e un grande risultato per tutti gli operatori che credono in una opportunità per questo territorio!
Continuate a visitare i nostri siti e il nostro territorio!
🤗🥳🌏⚒️💪🏻
NANNEDDU... Per lui ancora nessuna richiesta, stessa situazione di Elia... Possibile che non ci sia nessuno pronto ad accoglierlo!? 😞 Adottabile in Sardegna e nel Nord Italia, lo portiamo ovunque. Per favore AIUTACI A CONDIVIDERE in modo che possa trovare una famiglia più facilmente! ♥️ info whatsapp +39 320 0965676
COME POTETE AIUTARCI? ♥️ Potete aiutarci anche con 1€ ♥️ tramite : 🔺Bonifico Bancario intestato a Speranzampetta Associazione Onlus
IBAN IT 64W0 1015 8527 0000 0703 72202
🔺Dona il 5X1000 attraverso il Codice Fiscale 93047150912 via Lamarmora 17 Bosa (OR).
🔺utilizzando il sito Paypal alla nostra mail
speranzampetta @gmail.com
🔺attraverso la piattaforma Teaming https://www.teaming.net/speranzampettaonlus
🔺attraverso la piattaforma Gofundme - Italia al link https://www.gofundme.com/f/g6qq5-aiutiamo-speranzampetta?utm_source=customer&utm_medium=copy_link&utm_campaign=p_cp+share-sheet
Inoltre potete donare anche cibo, coperte e traverse contattandoci e contattando le nostre volontarie !
#Adottauncane#Adozioni#Help#Visitsardinia#Bosa#dog
L'incontro con Fabio Geda regala suggestioni e aiuta a immaginare la vita di uno scrittore, tra solitudini ispirate e silenzi.
⠀
📘Stasera presenta Una domenica (Einaudi), l'appuntamento è a Ploaghe. Con Lucia Cossu e Giovanni Salis.
⠀
📌 Ex convento dei Cappuccini, via Pietro Salis
ore 19
Dettagli su Liberos.it
⠀
New phone, who dis? 😜 Didn’t think I would be as impressed as I am with the new @googlepixel 4, but it’s become my new go-to when it comes to photos while I’m travelling. Who would have thought?! 😂
Alghero - also called the City of Light. This cute little town is nice for strolling around, buying some souvenirs at the local shops or just enjoy the afternoon with a drink.